:. home page :. News :. Rassegna Stampa :. Per cominciare, un Bancomat. BCC Roscigno, un piede a Polla
Per cominciare, un Bancomat. BCC Roscigno, un piede a Polla
estratto da “Il Corriere a Sud di Salerno”, n. 83 - aprile 2003
POLLA - "Siamo lieti di comunicare che dal 15 marzo è operativo lo sportello automatico Bancomat di Polla, sito in via L. Curto, adiacente l′Ospedale, presso il quale si possono effettuare, oltre alle normali operazioni di prelievo e versamento in cassa continua, stampa saldo ed estratto conto, ricarica dei telefoni cellulari delle reti Tim, Omnitel e Wind, prelievo con carte di credito.
Molto presto presso tale sportello sarà garantita l′assistenza e consulenza assicurativa e finanziaria”.
Si sono presentati così.
Lo hanno annunciato così l′inizio dell’attività dello sportello automatico Bancomat. Così, semplicemente, senza clamori e senza trionfalismi. Com’è nello stile di questa Banca, e di questa gente.
Ma tra le righe, un messaggio di disponibilità e un segnale di amicizia che, se ricambiati, potrebbero sfociare in ben altri risultati.
Sullo sfondo, una strategia ben precisa e altrettanto collaudata: quella di porsi e proporsi come la “banca di riferimento” anche del Vallo di Diano.
SI PARTE, dunque, con lo sportello automatico Bancomat e a strettissimo giro verranno fornite assistenza e consulenza assicurativa e finanziaria.
La Monte Pruno, a Polla, esordisce così: intenzionata e decisa ad essere all’altezza della realtà vivacissima e pretenziosa che il centro del
Vallo di Diano rappresenta.
“Un progetto tutt’altro che proibitivo - spiega il direttore generale della Banca, Michele Albanese- supportati come siamo da una redditività e una
solidità patrimoniale che ci pongono ai vertici del sistema bancario regionale, da una capacità organizzativa e da una competenza che non hanno alcunché da invidiare a nessuno”.
Perché la gente dovrebbe rivolgersi a voi?
“È un circolo virtuoso: più siamo forti e più esigenze possiamo soddisfare e più possiamo partecipare alla progettualità del territorio. Viceversa, una banca debole sarà portata più a prendere che a dare e potrà soddisfare solo i bisogni di pochi, magari dei soliti”.
Quali i vostri interlocutori privilegiati?
“La nostra competenza tecnica e professionale ci consente di non fare preferenze di sorta. E non ne facciamo. Ma la nostra mentalità e la nostra formazione sociale e culturale ci porta naturalmente vicini alle famiglie, ai loro pensionati, ai loro giovani, alle loro piccole imprese e ai problemi che a tutti questi appartengono sulla base di un rapporto profondamente umano.
Per noi è una “scelta”. E per quanto il termine non si addica ad un’azienda come la nostra, ci piace chiamarla “scelta di vita”. Perché da essa dipendono la vita nostra e quella degli altri”.
E per il futuro?
“Dipende sempre dal presente. O no?”.
newsletter
Iscriviti GRATIS alla newsletter Banca Monte Pruno e resta aggiornato su tutte le novità!
INFORMATIVA SINTETICA
ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679
I Suoi dati personali saranno trattati esclusivamente per l’invio, da parte del Titolare, di newsletter e comunicazioni commerciali al recapito da Lei fornito.
La base giuridica per l’invio di comunicazioni commerciali e della newsletter è il Suo consenso espresso, nel rispetto all’art. 6 paragrafo 1, lettera a) Regolamento (UE) 2016/679.
I Suoi dati personali saranno trattati fino a quando deciderà di revocare il Suo consenso od opporsi al trattamento.
Il Titolare La invita, inoltre, prima di conferire i Suoi dati personali, a visionare l’informativa completa sul trattamento dei Suoi dati personali, rilasciata nel rispetto dell’articolo 13 Regolamento (UE) 2016/679, accessibile al seguente link
