20 maggio 2024
Comunicati

”L’importanza dell’identità territoriale al tempo dell’intelligenza artificiale”

CACIOCAVALLO 01

”L’importanza dell’identità territoriale al tempo dell’intelligenza artificiale” è stato il tema del dibattito che si è tenuto ieri a Corleto Monforte, organizzato dall’Amministrazione Comunale nell’ambito della rinomata “Festa del Caciocavallo del Formaggio e della Transumanza”.

Il dibattito è stato aperto dal Sindaco Filippo Ferraro, che ha sottolineato l’importanza dell’identità culturale nell’ambito della valorizzazione delle peculiarità territoriali agricole ed ambientali, che possono diventare occasioni di lavoro e occupazione per i giovani anche con l’utilizzo dell’intelligenza artificiale.

Durante il dibattito sono intervenuti esperti nel marketing territoriale ed imprenditori locali che sono riusciti a creare prodotti tipici esportati in tutto il mondo.

Invitata anche la Banca Monte Pruno, intervenuta con il Vice Direttore Generale, Cono Federico, il quale ha esortato la comunità ad andare oltre le logiche individualiste, adottando il concetto di ‘rete territoriale’ fra imprese, istituzioni e professionisti per la creazione di un progetto di valorizzazione concreta del territorio e delle sue particolarità.

Presenti anche per la Banca i Preposti delle Filiali di Roscigno, Antonio Manfredi, e di Montoro, Francesco Grippo, ed il consigliere di amministrazione Giovanni Martino.

Ti potrebbe interessare anche:

La BCC Monte Pruno partner della VI edizione del Festival delle Colline Salernitane

Il Gruppo Cassa Centrale aggiorna il Piano Strategico per il periodo 2025–2027 e le proiezioni economico finanziarie per le Banche affiliate della Campania

Fisciano: Federico Buffa incanta con “La Milonga del Fútbol” - Un evento speciale firmato Banca Monte Pruno