Comunicati

Prestito della Speranza

La Conferenza Episcopale Italiana, attraverso il Prestito della Speranza intende fronteggiare l’emergenza sociale nell’attuale contesto di crisi economica.

Per questo motivo ha istituito un fondo straordinario di garanzia con 30 milioni di euro, destinato a sostenere l’accesso al microcredito sociale delle famiglie che hanno subìto una significativa riduzione del reddito da lavoro, e l’accesso al microcredito delle persone fisiche, delle società di persone e delle società cooperative che intendono avviare o sviluppare una attività imprenditoriale.

Presso la sede Caritas o l’Ufficio diocesano di appartenenza, gli incaricati del servizio forniranno l’assistenza nella compilazione e nella presentazione della domanda.

Gli elenchi aggiornati delle Caritas, degli uffici diocesani e delle banche aderenti all’iniziativa sono disponibili sui seguenti siti internet:

Per tutti i dettagli (inoltro della richiesta di adesione, elenco della documentazione da presentare, tempi di erogazione e restituzione) scarica il documento in allegato:

Scarica documento in formato PDF: Prestito della Speranza

Scarica documento in formato PDF
(dimensione 418.9 Kb)

Ti potrebbe interessare anche:

Banca Monte Pruno: la fiducia è il nostro capitale più prezioso

“La fiducia che cresce con te...”

La Banca e la Fondazione Monte Pruno donano 18 televisioni all’Ospedale di Polla

Una nuova opera di attenzione verso la comunità è stata ufficializzata stamane presso l’Ospedale “Luigi Curto” di Polla

La Banca Monte Pruno ottiene la "Certificazione per la Parità di Genere"