Comunicati

Prestito della Speranza

La Conferenza Episcopale Italiana, attraverso il Prestito della Speranza intende fronteggiare l’emergenza sociale nell’attuale contesto di crisi economica.

Per questo motivo ha istituito un fondo straordinario di garanzia con 30 milioni di euro, destinato a sostenere l’accesso al microcredito sociale delle famiglie che hanno subìto una significativa riduzione del reddito da lavoro, e l’accesso al microcredito delle persone fisiche, delle società di persone e delle società cooperative che intendono avviare o sviluppare una attività imprenditoriale.

Presso la sede Caritas o l’Ufficio diocesano di appartenenza, gli incaricati del servizio forniranno l’assistenza nella compilazione e nella presentazione della domanda.

Gli elenchi aggiornati delle Caritas, degli uffici diocesani e delle banche aderenti all’iniziativa sono disponibili sui seguenti siti internet:

Per tutti i dettagli (inoltro della richiesta di adesione, elenco della documentazione da presentare, tempi di erogazione e restituzione) scarica il documento in allegato:

Scarica documento in formato PDF: Prestito della Speranza

Scarica documento in formato PDF
(dimensione 418.9 Kb)

Ti potrebbe interessare anche:

Cultura e Giovani: la BCC Monte Pruno al fianco del Liceo Classico "Torquato Tasso" per il XXII Certamen

Salerno: presentato il progetto di riqualificazione di Piazza Francesco Alario ad opera della Fondazione Monte Pruno in collaborazione con la Banca Monte Pruno

La Banca Monte Pruno e la Fondazione Monte Pruno saranno presenti alla V edizione degli Stati Generali della Sostenibilità a Roma