Comunicati

Progetto "My Future" sulla raccolta cellulari usati

Per sensibilizzare la comunità sulla corretta gestione dei rifiuti elettrici e ridurre i danni derivanti dalla loro dispersione nell’ambiente.

Nell’ambito delle attività volte a promuovere il rispetto dell’ambiente, la Banca di Credito Cooperativo Monte Pruno di Roscigno e di Laurino ha aderito ad un progetto di notevole interesse denominato "My Future".

Il progetto, predisposto su iniziativa della Federazione Campana delle Bcc, è stato lanciato dalla Vodafone, in collaborazione con Legambiente ed Enel.

L’obiettivo è di sensibilizzare la comunità sulla corretta gestione dei rifiuti elettrici per ridurre i danni derivanti dalla loro dispersione nell’ambiente.

Attraverso dei raccoglitori potranno essere depositati telefoni cellulari, che saranno sottoposti successivamente ad un opportuno processo di funzionalità o di disassemblaggio.

In dettaglio, oltre alla corretta gestione ambientale, i ricavi derivanti dal riuso o riciclo dei cellulari verranno destinati all’installazione di un impianto fotovoltaico per generare energia pulita in una scuola della Campania. Il tutto al raggiungimento di 30.000 cellulari comprensivi di batteria (funzionanti o meno) su tutto il territorio campano.

La Banca ha posizionato due raccoglitori nelle seguenti filiali:
- Filiale di Sant’Arsenio, situata in via Sottobraida
- Filiale di Sala Consilina, situata in via S.Sebastiano

L’ ambizioso obiettivo consentirà di partecipare in maniera positiva e costruttiva alla realizzazione di un progetto importante per tutti noi e, soprattutto, per le generazioni future.

Ti potrebbe interessare anche:

La Banca e la Fondazione Monte Pruno donano 18 televisioni all’Ospedale di Polla

Una nuova opera di attenzione verso la comunità è stata ufficializzata stamane presso l’Ospedale “Luigi Curto” di Polla

La Banca Monte Pruno ottiene la "Certificazione per la Parità di Genere"

La Banca Monte Pruno scrive una nuova pagina della sua storia con l'ufficiale passaggio di consegne tra il Direttore Michele Albanese ed il suo successore Cono Federico