Comunicati

Sospensione dei debiti delle piccole-medie imprese

Adesione all’accordo per la sospensione dei debiti delle piccole-medie imprese nei confronti delle banche

La Banca di Credito Cooperativo Monte Pruno di Roscigno e di Laurino incrementa le proprie attività in sostegno dell’economia in questa fase di crisi, attraverso l’adesione all’accordo per la sospensione dei debiti delle piccole-medie imprese nei confronti delle banche, come previsto dall’Avviso comune siglato dal Ministero dell’Economia e Finanze, dall’ABI e dalle Associazioni di rappresentanza delle imprese lo scorso 3 agosto.

In dettaglio, l’Accordo prevede, in particolare, tre specifiche misure in favore delle PMI:

  • sospensione per 12 mesi della quota capitale delle rate di mutuo;
  • sospensione per 12 ovvero per 6 mesi della quota capitale dei canoni di operazioni di leasing rispettivamente immobiliare o mobiliare;
  • allungamento a 270 giorni delle scadenze delle anticipazioni bancarie su crediti.

Le PMI che possono aderire all’accordo devono avere le seguenti caratteristiche strutturali: massimo 250 dipendenti, un fatturato entro i 50 milioni di euro ed essere in bonis.

Con questa iniziativa, riferisce il Direttore Generale, Michele Albanese, la banca conferma il proprio impegno a porre in essere tutte le iniziative necessarie a garantire il supporto finanziario alla piccola e media impresa del proprio territorio di competenza, che registra difficoltà a causa dell’attuale crisi economica.

Ti potrebbe interessare anche:

La BCC Monte Pruno partner della VI edizione del Festival delle Colline Salernitane

Il Gruppo Cassa Centrale aggiorna il Piano Strategico per il periodo 2025–2027 e le proiezioni economico finanziarie per le Banche affiliate della Campania

Fisciano: Federico Buffa incanta con “La Milonga del Fútbol” - Un evento speciale firmato Banca Monte Pruno