30 settembre 2025
Novità

Cassa Centrale Banca ottiene la certificazione ISO/IEC 27001:2022 per la sicurezza delle informazioni

Si tratta di un riconoscimento significativo, essendo lo standard internazionale di riferimento per la gestione della sicurezza delle informazioni, che attesta l’adozione di un sistema strutturato, efficace e conforme alle migliori pratiche per garantire la protezione dei dati.

La certificazione riguarda in particolare le attività di governo, indirizzo, coordinamento, controllo e monitoraggio della sicurezza e della resilienza operativa svolte da Cassa Centrale Banca nella sua funzione di Capogruppo.

Attività, queste, che risultano fondamentali per assicurare e garantire continuità operativa e protezione delle informazioni in un contesto in cui i rischi legati alla cybersecurity sono crescenti.

Questo importante risultato rappresenta un ulteriore passo nel percorso di rafforzamento della cultura della sicurezza all’interno del Gruppo Cassa Centrale e dimostra l’impegno continuo nell’implementare strumenti, processi e competenze per gestire in modo proattivo e tempestivo i rischi.

Un risultato che guarda al futuro, nel segno della sicurezza, della trasparenza, della resilienza e dell’innovazione, valori cardine dell’identità di Cassa Centrale Banca e del Gruppo Bancario Cooperativo.

Ti potrebbe interessare anche:

/news/cassa-centrale-banca-paolo-martignoni-a-capo-della-funzione-compliance/

Cassa Centrale Banca: Paolo Martignoni a capo della Funzione Compliance

/news/gruppo-cassa-centrale-risultati-al-30-giugno-2025/

Gruppo Cassa Centrale: risultati al 30 giugno 2025

Durante il primo semestre del 2025 si confermano le dinamiche di sviluppo e la capacità di soddisfare crescenti richieste di finanziamento e di investimento da parte di soci e clienti nei territori di riferimento.

/news/prestipay-risultati-semestrali-in-crescita/

Prestipay, risultati semestrali in crescita