17 gennaio 2025
Novità Imprese / Iniziative

Il Gruppo Cassa Centrale eroga un finanziamento di 20 milioni di Euro a favore di Marche Multiservizi

Cassa Centrale Banca in coordinamento con un pool di tre Banche del Gruppo presenti nei territori di riferimento (Banca Malatestiana, Banco Marchigiano, BCC Spello e Velino), insieme a Mediocredito Trentino-Alto Adige, ha erogato un finanziamento di 20 milioni di Euro a favore di Marche Multiservizi SpA, una tra le principali eccellenze italiane impegnate nella gestione dei servizi pubblici, interessando oltre 300 mila abitanti nelle province di Pesaro-Urbino e Ancona.

 

L’operazione, che rientra nell’ambito dell’impegno e della missione svolta dalle Banche del Gruppo Cassa Centrale Credito Cooperativo Italiano, a supporto della crescita ed innovazione sostenibile delle Comunità, si inserisce nel piano di sviluppo industriale della multiutility di Pesaro per il quadriennio 2024-2027, supportando gli investimenti relativi al Servizio Idrico Integrato con particolare focus sull’efficientamento della rete idrica e degli impianti di fognatura e depurazione, oltre al miglioramento del sistema di monitoraggio dell’intera infrastruttura.

 

Il finanziamento, attuato grazie alle risorse mobilitate dal Gruppo Cassa Centrale a supporto delle Imprese impegnate nelle sfide di transizione green e digitale, concorre al perseguimento dell’obiettivo “Acque pulite e servizi igienico sanitari” contenuto nei Sustainable Development Goals dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e rappresenta l’impegno concreto, agito dalle Banche del Gruppo presenti nei territori, volto a favorire ed incoraggiare lo sviluppo delle imprese e delle Comunità di riferimento, attraverso la realizzazione di investimenti che abilitano il potenziale di crescita e di innovazione sostenibile.

Ti potrebbe interessare anche:

Rendicontazione di Sostenibilità 2025: al via il percorso di ascolto degli stakeholder del Gruppo Cassa Centrale

Cassa Centrale Banca sostiene il Next Transition Fund II per accelerare la transizione energetica e l’innovazione sostenibile

Cassa Centrale Banca finanzia la prima operazione del fondo EOS Next Transition Fund II S.C.A. SICAV-RAIF, gestito da EOS Investment Management Group, asset manager indipendente con sede a Londra specializzato in investimenti per la transizione energetica e sostenibile.

Cassa Centrale Banca approva il nuovo assetto della Direzione Generale

Due nuove nomine rafforzano la governance esecutiva del Gruppo nel segno della continuità e dell’evoluzione strategica.