18 novembre 2024
Comunicati

Un viaggio a Berlino con i giovani dell’Associazione Monte Pruno Giovani: un’esperienza di crescita, condivisione e valori

BERLINO 01

Il recente viaggio a Berlino, organizzato dall’Associazione Monte Pruno Giovani, è stato un’occasione unica di crescita personale e collettiva, confermando il valore e il potenziale delle giovani generazioni.

Il Direttore della Bcc Michele Albanese ed il Vice Presidente Antonio Ciniello, che hanno accompagnato il gruppo, hanno espresso profonda gratitudine e ammirazione per i ragazzi: “È stato un privilegio e un’immensa gioia condividere con i giovani questo viaggio, che non è stato solo uno spostamento fisico, ma un percorso di crescita, condivisione e scoperta reciproca. Abbiamo potuto constatare quanto i valori del rispetto, dell’inclusione e della collaborazione siano radicati in loro, dimostrando come lo stare insieme, fondato su principi sani e condivisi, possa essere un motore per costruire relazioni profonde e durature.”

Durante il viaggio, il gruppo si è distinto per la capacità di vivere ogni esperienza con entusiasmo e misura, mostrando un raro equilibrio tra divertimento e responsabilità. “La loro attenzione alla cura dei dettagli, al rispetto delle regole e alla valorizzazione del gruppo sopra ogni cosa riflette una maturità che li rende un esempio luminoso di giovani consapevoli e responsabili,” ha aggiunto il Direttore Michele Albanese.

L’esperienza ha evidenziato come il futuro sia già oggi, costruito attraverso gesti e valori praticati quotidianamente. “Il futuro è nelle mani di questi giovani, capaci di costruire un mondo migliore attraverso il rispetto, la collaborazione e il calore umano. È stata una gioia essere accolti come parte di questa ‘giovane’ famiglia speciale, senza mai avvertire la differenza di età o ruolo, ma anzi sentendoci uno di loro. Questa apertura e maturità dimostrano la grandezza dei loro cuori.”

L’Associazione Monte Pruno Giovani si conferma, ancora una volta, un esempio virtuoso di come le politiche giovanili e l’educazione ai valori possano formare cittadini consapevoli, capaci di affrontare le sfide di oggi con responsabilità e umanità.

Un sentito ringraziamento va agli straordinari organizzatori di questa esperienza unica: Mariangela Tropiano, il Presidente Sebastiano Greco, Umberto Mazzali e Annamaria Carimando, che con la loro dedizione e il loro impegno instancabile hanno reso possibile ogni momento di questo viaggio.

Mariangela, con la sua passione e attenzione ai dettagli, è stata il cuore pulsante di questa iniziativa, garantendo che tutto si svolgesse con cura e armonia.

Il Presidente Sebastiano Greco, con la sua guida sicura e la sua visione illuminata, ha saputo ispirare tutti, giovani e adulti, mostrando quanto sia importante credere nei valori e nelle potenzialità dei ragazzi.

Umberto Mazzali e Anna Maria Carimando, con la loto energia e il loro spirito instancabile, hanno dato un contributo fondamentale, incarnando lo spirito autentico dell’organizzazione.

Grazie a loro, questo viaggio non è stato solo un’occasione di scoperta e divertimento, ma un’esperienza formativa e ricca di significato per tutti i partecipanti. Sono loro le vere anime di questa organizzazione, capaci di unire competenza, umanità e passione, trasformando ogni progetto in una testimonianza di impegno e amore per i giovani.

Quando, anni fa, come Bcc, immaginammo la nascita dell’Associazione Monte Pruno, la sognammo esattamente così: un luogo di valori, crescita e condivisione per le giovani generazioni. Vedere oggi quel sogno diventato realtà ci riempie di gioia e di profonda soddisfazione.

Grazie di cuore ragazzi.

Ti potrebbe interessare anche:

La Banca e la Fondazione Monte Pruno donano 18 televisioni all’Ospedale di Polla

Una nuova opera di attenzione verso la comunità è stata ufficializzata stamane presso l’Ospedale “Luigi Curto” di Polla

La Banca Monte Pruno ottiene la "Certificazione per la Parità di Genere"

La Banca Monte Pruno scrive una nuova pagina della sua storia con l'ufficiale passaggio di consegne tra il Direttore Michele Albanese ed il suo successore Cono Federico