13 ottobre 2025
Comunicati

Il Circolo Banca Monte Pruno al Giubileo 2025: fede, amicizia e comunità unite in un viaggio di emozioni e valori

SLIDE GIUBILEO 2025 01

Nel fine settimana dell’11 e 12 ottobre, un gruppo di circa cinquanta soci del Circolo Banca Monte Pruno ha vissuto un’esperienza intensa e ricca di significato in occasione del Giubileo 2025, condividendo due giornate all’insegna della spiritualità, della cultura e della condivisione.

Guidati dal Vice Presidente Luigi Macchia e dalla Consigliera Maria Consiglia Viglione, i partecipanti hanno visitato alcuni tra i luoghi più suggestivi e sacri della cristianità.

La prima tappa del pellegrinaggio è stata la Basilica di San Paolo Fuori le Mura, uno dei quattro principali santuari giubilari di Roma. Qui, tra mosaici dorati e la maestosità delle colonne che sorreggono la navata centrale, i soci hanno potuto ammirare la tomba dell’Apostolo delle Genti, vivendo un momento di raccoglimento e riflessione profonda.

La seconda giornata ha condotto il gruppo nella Basilica di San Giovanni in Laterano, la “madre di tutte le chiese”, sede ufficiale del Papa come Vescovo di Roma. A seguire, la visita alla Scala Santa, che secondo la tradizione fu percorsa da Gesù nel giorno della sua Passione: un luogo di forte impatto spirituale, simbolo di umiltà e devozione.

Il viaggio si è concluso in un clima di amicizia e condivisione con un pranzo conviviale presso il Ristorante Squarciarelli di Grottaferrata, dove tradizione e sapori autentici hanno accompagnato i sorrisi e i racconti di un’esperienza che rimarrà impressa nella memoria di tutti.

Il Giubileo 2025, indetto da Papa Francesco, rappresenta un tempo di grazia e di rinnovamento spirituale, un invito a riscoprire la fede e a vivere la solidarietà come strumento di pace e fratellanza. In questo spirito, il Circolo Banca Monte Pruno ha voluto offrire ai propri soci un momento di crescita interiore e comunitaria, confermando la propria missione di promuovere valori di unione, amicizia e vicinanza alle famiglie.

La presenza, tra i partecipanti, del Presidente della Banca Monte Pruno Michele Albanese ha rafforzato ulteriormente il legame tra l’istituzione e la propria base sociale, testimoniando una volta di più la continuità di un impegno che non è solo economico, ma profondamente umano e territoriale.

Il Vice Presidente del Circolo, Luigi Macchia nel percorso di ritorno ha dichiarato: “Questo viaggio al Giubileo di Roma è stato un’esperienza straordinaria, capace di unire fede, cultura e amicizia. Siamo felici per la grande no partecipazione e per l’entusiasmo dei nostri soci, che confermano quanto il Circolo rappresenti un punto di riferimento per la vita sociale e comunitaria. Un ringraziamento sincero va alla Banca Monte Pruno e al suo Presidente Michele Albanese, la cui vicinanza costante rende possibile ogni nostra iniziativa. È grazie a questo legame di fiducia e di collaborazione che possiamo continuare a promuovere momenti di crescita e condivisione, nel segno dei valori che ci uniscono: la solidarietà, la famiglia e il senso autentico di comunità.”

Un’iniziativa che ancora una volta dimostra come il Circolo Banca Monte Pruno non sia solo un’associazione di soci, ma una grande famiglia, capace di far vivere esperienze autentiche e profonde, in cui si intrecciano fede, cultura e amicizia con lo sguardo rivolto al futuro, ma sempre saldamente ancorato ai valori delle proprie origini.

Ti potrebbe interessare anche:

/comunicati/eccellenza-monte-pruno-la-filiale-di-teggiano-tra-le-migliori-del-gruppo-cassa-centrale-nel-contest-prestipay-2025/

Eccellenza Monte Pruno: la Filiale di Teggiano tra le migliori del Gruppo Cassa Centrale nel Contest Prestipay 2025

/comunicati/prevenzione-al-centro-del-gemellaggio-tra-lassociazione-noi-donne-soprattutto-e-la-banca-monte-pruno-in-occasione-della-race-for-the-cure/

Prevenzione al centro del gemellaggio tra l'Associazione "Noi Donne... soprattutto" e la Banca Monte Pruno in occasione della "Race for the Cure"

/comunicati/a-cava-de-tirreni-un-commosso-ricordo-dei-carabinieri-caduti-a-creta-la-banca-monte-pruno-al-fianco-della-memoria-e-della-comunita/

A Cava de’ Tirreni un commosso ricordo dei Carabinieri caduti a Creta: la Banca Monte Pruno al fianco della memoria e della comunità