30 luglio 2025
Comunicati

Roscigno Vecchia è viva. Vi aspettiamo dove il tempo si è fermato, ma il cuore batte ancora forte.

SLIDECOMUNICATO

Carissime Socie, carissimi Soci,

Gentili Clienti, Amici cari,

ci sono luoghi che parlano silenziosamente al cuore. Luoghi che sembrano sospesi nel tempo, ma che in realtà custodiscono le nostre radici più profonde.

Roscigno Vecchia è uno di questi. E dal 1° al 10 agosto 2025, tornerà a vibrare di vita, di cultura, di emozioni vere grazie alla rassegna “Roscigno Vecchia è viva”, alla quale vi invitiamo con affetto sincero.

Siamo felici e orgogliosi di sostenere questa iniziativa, promossa dal Comune di Roscigno insieme alla Fondazione Monte Pruno, alla Pro Loco di Roscigno Vecchia, al Circolo Banca Monte Pruno, all’Associazione Monte Pruno Giovani e a dLiveMedia. È un progetto che non nasce solo dalla volontà di organizzare eventi, ma dal bisogno profondo di riscoprirci comunità, di ritrovarci e camminare insieme.

È questa la missione che ci ispira da sempre, sancita con chiarezza nell’art. 2 del nostro Statuto Sociale: promuovere il miglioramento morale, culturale ed economico dei nostri Soci e del nostro territorio. Ed è proprio in iniziative come questa che la cooperazione diventa realtà vissuta, fatta di partecipazione, condivisione e valori che durano nel tempo.

Roscigno Vecchia non è soltanto un borgo incantato.

È memoria viva, identità condivisa, luogo dell’anima. Per dieci giorni, la pietra antica parlerà attraverso la musica, il teatro, la narrazione e le emozioni che solo lo stare insieme sa generare.

1 agosto – Concerto al tramonto “Echi dal tempo perduto” con il M° Luigi Ranieri Gargano

4 agosto – Hello Music Academy con l’Ensemble di sassofoni diretto dal M° Danilo Guido

5 agosto – Incontro con Chiara Francini, intervistata da Chiara Di Miele

8 agosto – Serata con Roby Facchinetti, intervistato da Valeria Saggese (Radio Rai)

9 agosto – Serata musicale con Live e Dj Set

Sarà un’occasione unica per emozionarci, per sentirci parte di qualcosa di più grande, per guardare alle nostre origini e sognare insieme un futuro che non dimentica il passato.

Vi aspettiamo con il cuore aperto.

Portate con voi la voglia di vivere, di ascoltare, di guardare… e di ritrovare quel senso profondo di appartenenza che solo una vera comunità sa offrire.

La bellezza va vissuta insieme.

La cooperazione è camminare gli uni accanto agli altri.

Con riconoscenza e affetto sincero,

 

Il Presidente

Michele Albanese

Ti potrebbe interessare anche:

Banca Monte Pruno e Terra Metelliana ancora insieme per il futuro del territorio

La BCC Monte Pruno e sostenibilità: dal paradigma culturale alla pratica professionale

Echi dal Tempo Perduto

Concerto al tramonto con il Maestro Luigi Ranieri Gargano. Roscigno Vecchia, 1 agosto 2025, ore 19:30.

Dove il tempo si è fermato, la musica torna a farsi sentire