Eventi

Banca Monte Pruno: ultimo incontro sul tema della crisi d’impresa

Dalle ore 15:00 presso la Sala Cultura della Banca Monte Pruno

Nel pomeriggio di oggi, 15 aprile 2016, dalle ore 15:00, presso la Sala Cultura della Banca Monte Pruno, a Sant’Arsenio, si terrà l’ultimo incontro relativo al progetto formativo dal titolo “Tutti gli aspetti della crisi d’impresa”.

Il percorso di tre giornate, oltre alla collaborazione della Banca Monte Pruno e del Circolo Banca Monte Pruno, ha visto la partecipazione organizzativa dell’Associazione Dottori Commercialisti Vallo di Diano e Cilento, dell’Associazione Imprese Italiane nel Mondo, dell’Associazione Forense Avv. Igino Cappelli e dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Potenza e Lagonegro.

Banca Monte Pruno: ultimo incontro sul tema della crisi d’impresa

Anche questo ultimo incontro sarà aperto da Michele Albanese, Direttore Generale della Banca Monte Pruno, Aldo Rescinito, Presidente del Circolo Banca Monte Pruno, e Maria Consiglia Viglione, Presidente dell’Associazione Dottori Commercialisti Vallo di Diano e Cilento.

A seguire, introdotti dal professor Antonio Bianchi, interverranno Nicola Graziano, Giudice delegato della Sezione Fallimentare del Tribunale di Napoli, con un intervento dal titolo "Concordato Preventivo – Accordi di ristrutturazione del debito", Antonello Rivellese, Avvocato, con un intervento dal titolo "Il professionista di fronte alla crisi d’impresa prima e dopo la dichiarazione di fallimento", e la prof.ssa Angela Principe, docente straordinario dell’Università degli Studi di Salerno con un intervento dal titolo “Banche ed Intermediari finanziari nella crisi di impresa tra realtà e prospettive di riforma”.

Volge al termine - ha dichiarato il Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese - questo interessante e partecipato progetto formativo per professionisti, imprenditori e giovani studenti. Un ringraziamento va, in primis, a Maria Consiglia Viglione per aver voluto condividere con noi questo percorso di studio ed approfondimento, nonché a tutti i professionisti che, a vario titolo, sono intervenuti. La volontà della nostra Banca è di attivarsi verso tutte quelle iniziative che possono garantire supporto alle imprese del territorio. La gestione della crisi rappresenta un momento molto delicato per l’impresa stessa e porre l’attenzione su tale problematica ha dato l’opportunità a tante persone di confrontarsi su strumenti in grado di poter realizzare la continuità aziendale, evitare la dispersione di risorse e conoscenze, mantenendo alto il valore dell’impresa. Proseguiremo sulla scia della formazione nei confronti delle imprese anche nel prossimo futuro”.

L’incontro, infine, è accreditato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Potenza e Lagonegro, ai fini della Formazione Professionale Continua, per nr. 4 crediti.

Dott. Antonio Mastrandrea
Resp. Comunicazione Banca Monte Pruno

Ti potrebbe interessare anche:

/eventi/roscigno-celebra-il-4-novembre-tra-memoria-educazione-e-comunita-la-banca-monte-pruno-al-fianco-delle-nuove-generazioni/

Roscigno celebra il 4 novembre tra memoria, educazione e comunità: la Banca Monte Pruno al fianco delle nuove generazioni

/eventi/banca-monte-pruno-e-tradizioni-custodire-le-radici-valorizzare-la-memoria-giornata-studio-sul-dialetto-teggianese/

Banca Monte Pruno e tradizioni: custodire le radici, valorizzare la memoria. Giornata Studio sul dialetto locale

Teggiano, 18 ottobre 2025 - ore 17.00 - Sala “Senatore Antonio M. Innamorato”, Complesso monumentale della SS. Pietà

/eventi/la-sala-cultura-della-banca-monte-pruno-ospita-stefania-craxi-per-la-presentazione-del-libro-all-ombra-della-storia/

La Sala Cultura della Banca Monte Pruno ospita Stefania Craxi per la presentazione del libro “All’ombra della storia”