Eventi

“CUCINA CLANDESTINA 2013”: 11, 12 e 13 agosto a Valle dell’Angelo

Al suo interno, l’11 agosto 2013, nuova tappa del Tour “Noi… i ragazzi della Monte Pruno”

Proseguono le attività della Banca Monte Pruno finalizzate alla riscoperta dei borghi e delle tradizioni più antiche del suo territorio di competenza.

Per tre giorni (11, 12 e 13 agosto), infatti, a Valle dell’Angelo, uno dei più piccoli centri dell’entroterra cilentano, si terrà la manifestazione “Cucina Clandestina 2013” per conoscere l’arte di una cucina ricca di segreti accompagnata da musica, arte e laboratori di enologia.

L’evento è promosso dall’Associazione Cilentana Prodotti di Qualità, organizzata sotto la sigla “Confusi ma felici”, dalla Banca Monte Pruno e da Viticoltori De Conciliis.

“CUCINA CLANDESTINA 2013”: 11, 12 e 13 agosto a Valle dell’Angelo

Nei principali rioni del centro storico ci saranno laboratori di cucina, gestiti dagli stessi cittadini di Valle dell’Angelo, i quali prepareranno alcune pietanze tipiche della tradizione locale e, quindi, della dieta mediterranea.

Nel corso delle serate saranno organizzati eventi di varia natura: mostre, video-proiezioni all’aperto utilizzando come location la facciata della chiesa e di altri edifici del centro storico, laboratori di enologia, con la collaborazione di stimati produttori del territorio del Parco del Cilento e Vallo di Diano (ad esempio, Bruno De Conciliis).

All’interno di questo contenitore di eventi ci saranno tanta buona musica, tra cui una nuova tappa del Tour “Noi… i ragazzi della Monte Pruno” che, dopo il successo riscontrato a Sant’Arsenio, a Marsico Nuovo ed a Teggiano si esibiranno a Valle dell’Angelo l’11 agosto.

Nuova tappa del Tour “Noi… i ragazzi della Monte Pruno”Il 12 agosto, invece, sarà la volta dei Paranza Vibes, mentre il 13 è previsto il concerto di Camillorè.

L’apertura delle cucine è prevista dalle ore 18:00, mentre i concerti inizieranno alle ore 21:00.

Scarica il programma completo in formato PDF che trovi in basso

Ti potrebbe interessare anche:

/eventi/roscigno-celebra-il-4-novembre-tra-memoria-educazione-e-comunita-la-banca-monte-pruno-al-fianco-delle-nuove-generazioni/

Roscigno celebra il 4 novembre tra memoria, educazione e comunità: la Banca Monte Pruno al fianco delle nuove generazioni

/eventi/banca-monte-pruno-e-tradizioni-custodire-le-radici-valorizzare-la-memoria-giornata-studio-sul-dialetto-teggianese/

Banca Monte Pruno e tradizioni: custodire le radici, valorizzare la memoria. Giornata Studio sul dialetto locale

Teggiano, 18 ottobre 2025 - ore 17.00 - Sala “Senatore Antonio M. Innamorato”, Complesso monumentale della SS. Pietà

/eventi/la-sala-cultura-della-banca-monte-pruno-ospita-stefania-craxi-per-la-presentazione-del-libro-all-ombra-della-storia/

La Sala Cultura della Banca Monte Pruno ospita Stefania Craxi per la presentazione del libro “All’ombra della storia”