15 settembre 2025
Eventi

La Sala Cultura della Banca Monte Pruno ospita Stefania Craxi per la presentazione del libro “All’ombra della storia”

150925 STEFANIA 001

Nuova iniziativa culturale congiunta della Fondazione Monte Pruno e del Circolo Monte Pruno, in collaborazione con il giornale online vallopiù.it: giovedì 18 settembre 2025, alle ore 18:00, presso la Sala Cultura della Banca Monte Pruno (Via Paolo Borsellino – Sant’Arsenio), sarà presentato il libro di Stefania Craxi, “All’ombra della storia. La mia vita tra politica e affetti”, edito da Piemme.

Il programma prevede i saluti del Presidente della Fondazione Monte Pruno, Michele Albanese, e del Presidente del Circolo Monte Pruno, Aldo Rescinito. A seguire, dialogherà con l’Autrice il Condirettore del Quotidiano Nazionale, Raffaele Marmo.

Il volume, che intreccia politica, memoria e affetti, rappresenta molto più di un memoir: è un viaggio personale e intimo in cui Stefania Craxi ripercorre la propria vita “all’ombra della storia”, tra legami familiari e i grandi eventi che hanno segnato il nostro Paese. Un racconto che va dagli anni dell’euforia politica ed economica degli anni ’80, fino al dramma di Tangentopoli e all’esilio, offrendo una prospettiva privilegiata e toccante per comprendere le complessità di un’epoca che continua a interrogare l’Italia.

“La mia prima vita – afferma Stefania Craxi – non contemplava il palcoscenico, ma piuttosto il dietro le quinte. Nessuno ci chiede cosa vogliamo: la volontà si scontra con il senso del dovere. È questo l’insegnamento che ho tratto vivendo all’ombra della Storia. Non ne ho fatto parte in prima persona, ma ne sono stata testimone, mio malgrado. E oggi, con l’età della maturità, rivedo quei fotogrammi e comprendo come quel tempo, pur essendo lontano, sembri per molti versi non passare”.

Il libro, oltre a essere una testimonianza personale, diventa occasione di riflessione collettiva su un passato che non smette di generare dibattito.

Michele Albanese ed Aldo Rescinito, rispettivamente Presidente della Fondazione e della Bcc Monte Pruno e del Circolo Banca Monte Pruno, hanno sottolineato:

“Questa iniziativa non ha alcuno scopo politico. L’argomento della memoria e della riconoscenza, è un tema molto sentito, che ritroviamo fortemente nelle pagine del volume scritto da Stefania Craxi. Riteniamo che offrire uno spazio di dialogo e riflessione significa rendere un servizio alla comunità, mantenendo vivi i valori della storia e del ricordo, che sono patrimonio comune e radici di identità per le nuove generazioni”.

L’invito a partecipare è aperto a tutti coloro che vorranno condividere un momento di cultura e confronto nel segno della memoria, della dignità e dell’impegno civile.

Ti potrebbe interessare anche:

/eventi/la-bcc-monte-pruno-protagonista-del-prossimo-convegno-sulla-sostenibilita-organizzato-dallodcec-di-sala-consilina/

La BCC Monte Pruno protagonista del prossimo convegno sulla Sostenibilità organizzato dall'ODCEC di Sala Consilina

/eventi/roscigno-vecchia-e-viva-presentato-il-calendario-degli-eventi-estivi-2025-presso-il-comune-di-roscigno/

"Roscigno Vecchia è viva": presentato il calendario degli eventi estivi 2025 presso il Comune di Roscigno

/eventi/cinema-musica-e-territorio/

Cinema, musica e territorio alle grotte di Pertosa-Auletta