Eventi

Piaggine: “Al Banchetto della Sposa” Alla scoperta del matrimonio cilentano del Novecento

Martedì 20 agosto 2013, ore 19.00. Storia e tradizioni di Piaggine nei Rioni Ponte e San Giuseppe.

Martedì 20 agosto 2013, alle ore 19.00, nel centro storico di Piaggine (SA), si svolgerà la I Edizione della rassegna di abiti da sposa del ‘900 “Al Banchetto della Sposa – Alla scoperta del matrimonio cilentano del Novecento”.

Piaggine: “Al Banchetto della Sposa” Alla scoperta del matrimonio cilentano del Novecento

L’evento, che si terrà nell’incantevole scenario dei rioni Ponte e San Giuseppe del paese, è stato organizzato dalla Pro–Loco Cervati di Piaggine in collaborazione con la Banca Monte Pruno ed il Comune di Piaggine.

Scopo dell’iniziativa è contribuire alla valorizzazione del territorio ed alla riscoperta della storia e delle tradizioni del paese cilentano, attraverso la rievocazione del matrimonio del ‘900 che trasformerà il centro storico di Piaggine in un “teatro nuziale” con costumi, usi, musiche e balli rievocativi-celebrativi.

La manifestazione inizierà in zona Ponte, alle ore 19.00, con la sfilata di abiti d’epoca indossati da ragazze del posto.

Al termine della sfilata seguirà il banchetto vero e proprio, che seguiva al matrimonio e che si articolerà lungo il centro storico del paese (Ponte – San Giuseppe), con piatti tipici locali.

Il banchetto sarà allietato da canti e balli della tradizione.

Attraverso il presente progetto, la Banca Monte Pruno, sempre attenta alle iniziative locali, conferma l’importante impegno profuso nella promozione dei borghi più belli e caratteristici del territorio di propria competenza, contribuendo a divulgarne la cultura e le tradizioni.

Scarica documento in formato PDF: Piaggine: “Al Banchetto della Sposa” Alla scoperta del matrimonio cilentano del Novecento

Scarica documento in formato PDF
(dimensione 297.7 Kb)

Ti potrebbe interessare anche:

/eventi/roscigno-celebra-il-4-novembre-tra-memoria-educazione-e-comunita-la-banca-monte-pruno-al-fianco-delle-nuove-generazioni/

Roscigno celebra il 4 novembre tra memoria, educazione e comunità: la Banca Monte Pruno al fianco delle nuove generazioni

/eventi/banca-monte-pruno-e-tradizioni-custodire-le-radici-valorizzare-la-memoria-giornata-studio-sul-dialetto-teggianese/

Banca Monte Pruno e tradizioni: custodire le radici, valorizzare la memoria. Giornata Studio sul dialetto locale

Teggiano, 18 ottobre 2025 - ore 17.00 - Sala “Senatore Antonio M. Innamorato”, Complesso monumentale della SS. Pietà

/eventi/la-sala-cultura-della-banca-monte-pruno-ospita-stefania-craxi-per-la-presentazione-del-libro-all-ombra-della-storia/

La Sala Cultura della Banca Monte Pruno ospita Stefania Craxi per la presentazione del libro “All’ombra della storia”