Eventi

Sant’Arsenio: Concerto di Primavera “L’800 napoletano”

Domenica 17 aprile, ore 18:30, presso il Teatro Comunale “G. Amabile”

Si terrà domenica 17 aprile 2016, alle ore 18:30, presso il Teatro Comunale “G. Amabile” a Sant’Arsenio, il Concerto di Primavera.

Sant’Arsenio: Concerto di Primavera “L’800 napoletano”

L’appuntamento culturale è organizzato, anche quest’anno, dal Circolo Banca Monte Pruno, in collaborazione con la Banca Monte Pruno ed il Comune di Sant’Arsenio.

Da sempre, il Circolo Banca Monte Pruno concentra la sua attenzione su eventi del genere i quali consentono sia di creare aggregazione sia di promuovere la cultura musicale sul territorio, grazie anche ad artisti locali.

Il Concerto di Primavera 2016 avrà ad oggetto un importante periodo della musica napoletana “L’ottocento”.

Si ripercorrerà la storia di Napoli attraverso le sue più belle e famose canzoni.

Lo spettacolo sarà curato da Luca Gaeta e vedrà le esibizioni di Esmeralda Ferrara, soprano, Francesco Napoletano, tenore, Fedele Ciccarino, flauto, Luca Gaeta, violino, e Antonio De Martino, chitarra.

L’ingresso al concerto è libero.

Dott. Antonio Mastrandrea
Resp. Comunicazione Banca Monte Pruno

Ti potrebbe interessare anche:

/eventi/roscigno-celebra-il-4-novembre-tra-memoria-educazione-e-comunita-la-banca-monte-pruno-al-fianco-delle-nuove-generazioni/

Roscigno celebra il 4 novembre tra memoria, educazione e comunità: la Banca Monte Pruno al fianco delle nuove generazioni

/eventi/banca-monte-pruno-e-tradizioni-custodire-le-radici-valorizzare-la-memoria-giornata-studio-sul-dialetto-teggianese/

Banca Monte Pruno e tradizioni: custodire le radici, valorizzare la memoria. Giornata Studio sul dialetto locale

Teggiano, 18 ottobre 2025 - ore 17.00 - Sala “Senatore Antonio M. Innamorato”, Complesso monumentale della SS. Pietà

/eventi/la-sala-cultura-della-banca-monte-pruno-ospita-stefania-craxi-per-la-presentazione-del-libro-all-ombra-della-storia/

La Sala Cultura della Banca Monte Pruno ospita Stefania Craxi per la presentazione del libro “All’ombra della storia”