Eventi

Spettacolo teatrale “Chi bello vole parè...!”

Sabato 12 gennaio, ore 21.30/Auditorium comunale di Sant’Arsenio

Spettacolo teatrale “Chi bello vole parè...!”

Nuovo appuntamento teatrale organizzato dall’Associazione Monte Pruno Giovani, grazie alla Compagnia Teatrale “Sant’Arsenio ieri, oggi e domani”.

L’evento prevede una commedia in atto unico in vernacolo santarsenese di Giuseppe Greco.

L’inizio dello spettacolo è previsto per le ore 21.30 di sabato 12 gennaio p.v. all’interno dell’Auditorium Comunale di Sant’Arsenio.

“Siamo soddisfatti – commenta il Presidente dell’Associazione Monte Pruno Giovani Cono Federico – di poter proporre tra le nostre attività questo evento teatrale che, a mio avviso, è caratterizzato da una grande dose di originalità. Difatti, vi sarà la proposizione di uno spettacolo in vernacolo santarsenese, proprio per ricordare, con orgoglio, gli antichi dialetti e le tradizioni di questo territorio. Sono convinto che sarà una serata piacevole e, soprattutto, molto divertente grazie ai ragazzi della Compagnia Teatrale “Sant’Arsenio ieri, oggi e domani” al quale va un plauso per l’impegno e la passione che mettono in questa loro attività”.

Ti potrebbe interessare anche:

/eventi/roscigno-celebra-il-4-novembre-tra-memoria-educazione-e-comunita-la-banca-monte-pruno-al-fianco-delle-nuove-generazioni/

Roscigno celebra il 4 novembre tra memoria, educazione e comunità: la Banca Monte Pruno al fianco delle nuove generazioni

/eventi/banca-monte-pruno-e-tradizioni-custodire-le-radici-valorizzare-la-memoria-giornata-studio-sul-dialetto-teggianese/

Banca Monte Pruno e tradizioni: custodire le radici, valorizzare la memoria. Giornata Studio sul dialetto locale

Teggiano, 18 ottobre 2025 - ore 17.00 - Sala “Senatore Antonio M. Innamorato”, Complesso monumentale della SS. Pietà

/eventi/la-sala-cultura-della-banca-monte-pruno-ospita-stefania-craxi-per-la-presentazione-del-libro-all-ombra-della-storia/

La Sala Cultura della Banca Monte Pruno ospita Stefania Craxi per la presentazione del libro “All’ombra della storia”