Eventi

XV Edizione “Festival degli Antichi Suoni” - Novi Velia – Il Paese della musica popolare

30-31 agosto e 1 settembre 2013 – Antico Borgo Medievale Novi Velia (Sa)

A partire da oggi, venerdì 30 agosto fino a domenica 1 settembre 2013, a Novi Velia (SA), si svolgerà il “Festival degli Antichi Suoni” 2013, tra le più note manifestazioni musicali del Sud Italia, giunta alla quindicesima Edizione.

XV Edizione “Festival degli Antichi Suoni” - Novi Velia – Il Paese della musica popolare

Anche quest’anno l’importante rassegna, cui partecipano suonatori provenienti da molte regioni meridionali – Campania, Basilicata, Calabria e Puglia – si conferma quale appuntamento di assoluto rilievo nel panorama degli eventi della musica popolare.

L’evento, promosso dall’Associazione Antichi Suoni con il patrocinio del Comune di Novi Velia e altri enti, quest’anno è stato organizzato in collaborazione con la Banca di Credito Cooperativo Monte Pruno di Roscigno e di Laurino.

La “tre giorni” rappresenta una importante vetrina per artisti e cultori di antichi strumenti e inimitabili sonorità che si rincorrono in una location eccezionale: l’incantevole antico Borgo medioevale di Novi Velia. È la festa di un popolo che ama la sua storia e vive le sue tradizioni con orgoglio e con entusiasmo, coinvolgendo ogni anno migliaia di persone che vengono da tutto il Sud Italia.

La manifestazione rientra nell’ambito delle numerose iniziative intraprese dalla Banca Monte Pruno per promuovere lo sviluppo e la crescita del proprio territorio, nell’ottica del rilancio turistico-culturale del Cilento.

Ti potrebbe interessare anche:

/eventi/roscigno-celebra-il-4-novembre-tra-memoria-educazione-e-comunita-la-banca-monte-pruno-al-fianco-delle-nuove-generazioni/

Roscigno celebra il 4 novembre tra memoria, educazione e comunità: la Banca Monte Pruno al fianco delle nuove generazioni

/eventi/banca-monte-pruno-e-tradizioni-custodire-le-radici-valorizzare-la-memoria-giornata-studio-sul-dialetto-teggianese/

Banca Monte Pruno e tradizioni: custodire le radici, valorizzare la memoria. Giornata Studio sul dialetto locale

Teggiano, 18 ottobre 2025 - ore 17.00 - Sala “Senatore Antonio M. Innamorato”, Complesso monumentale della SS. Pietà

/eventi/la-sala-cultura-della-banca-monte-pruno-ospita-stefania-craxi-per-la-presentazione-del-libro-all-ombra-della-storia/

La Sala Cultura della Banca Monte Pruno ospita Stefania Craxi per la presentazione del libro “All’ombra della storia”